Daniele aka Palmux
Profilo di
Nome | Daniele aka Palmux |
---|---|
Indirizzo email | ask@me |
Avatar | ![]() |
Messaggi | 1306 |
-
- 2023-03-25 17:45:21
- Re: Eseguire automaticamente un file .py
- Forum >> Principianti
- Ciao caro, parliamo di ambiente Linux suppongo da quel $.
Prima di tutto se esegui python 61.py (assicurandoti che python sia corretto e presente in /usr/bin/ magari fatti aiutare dal comando which), va eseguito in una console o un terminale, non una GUI.
Detto questo quel messaggio "SyntaxError: invalid decimal literal" si verifica quando Python non riesce a interpretare correttamente il valore numerico nel tuo codice. Controlla bene di non aver inserito altro, come un carattere speciale o una virgola al posto di un punto, cose del genere.
Fatte queste verifiche, funzionerà.
Cya
-
- 2023-03-19 10:50:18
- Re: come procedere?
- Forum >> Principianti
- Ciao caro ti consiglio la lettura di una semplice guida per apprendere le basi del linguaggio, su questo sito nelle apposite sezioni troverai diversi consigli.
Il tuo script è piuttosto semplice:
print("Ciao, sono il tuo assistente medico!") problema = input("Che problema hai? ") # Ignoriamo 'problema' risposta = input("Hai già avuto questo problema (sì o no)? ") if risposta.lower() == "sì": print("Beh, ce l'hai ancora.") elif risposta.lower() == "no": print("Beh, ce l'hai adesso.") else: print("Mi dispiace, non ho capito la tua risposta.")
Come assistente medico mi sembra un po' scarso...
Cya
-
- 2023-03-15 22:29:36
- Re: Invalid preprocessing directive #Mac
- Forum >> Principianti
- Ciao e benvenuto, purtroppo non so aiutarti, non ho nessuna esperienza sull'argomento.
Ti volevo solo far notare:
A. Il codice che hai riportato è sbagliato dal punto di vista dell'indentazione, ma quello forse è solo per la formattazione su questa risorsa;
B. Se c'è qualcuno che può aiutarti sarebbe magari agevolato dalla lettura di tutto l'errore;
C. Ricorda che ci sono anche altre risorse nella comunità che potrebbero aiutarti.
Cya
-
- 2023-01-27 22:58:41
- Re: Installazione pygame tramite terminale macbook
- Forum >> Programmazione Python >> Videogames
- Ciao caro, non ho il sistema della mela morsicata e non posso aiutarti, ma prova a dare qualche informazione in più, magari indicando che errore ricevi...
Cya
-
- 2022-12-16 11:54:16
- Re: Visuliazzazione lista incolonnata mediante scrollbar
- Forum >> Programmazione Python >> GUI
- nuzzopippo said @ 2022-12-16 11:51:42:Prova ad utilizzare le Treeview, se poi hai problemi fatti sentire che provo a rendere il codice raggiungibile in qualche modo.Sì hai ragione, nei casi in cui il codice non sia facilmente formattabile con l'editor del forum, conviene usare Pastebin o similari.
Cya
-
- 2022-11-18 00:51:18
- Re: Comprensione dei dizionari
- Forum >> Principianti
- drakeTeo said @ 2022-11-17 22:22:24:ciao e grazie per la risposta, in realtà una volta analizzate tutte le stringhe lo scopo è quello di costruire una stringa di lunghezza pari alla lunghezza massima delle stringhe analizzate e composta dai caratteri a maggiore frequenza in ogni singola posizione, più che altro ormai è una questione "personale" con quel costrutto e sapere se fosse possibile ridurlo in un'annotazione con la comprehension dei dizionari visto che ho provato in diversi modi senza successo 😂Lo puoi fare, libera la fantasia.
Torna da vincitore.
-
- 2022-11-17 20:40:04
- Re: Comprensione dei dizionari
- Forum >> Principianti
- Ciao caro, ma devi arrivare semplicemente al risultato?
Perché per contare le occorrenze farei in un altro modo:>>> from collections import Counter >>> d = {"Dee":"Scoiattolo", "Bolla": "Gatto", "Kiki": "Gatto", "Tom": "Gatto", "Jerry": "Topo"} >>> Counter(d.values()) Counter({'Scoiattolo': 1, 'Gatto': 3, 'Topo': 1})
Ovviamente integrandolo poi nel tuo caso specifico...
Cya
-
- 2022-11-17 14:42:31
- Re: PY
- Forum >> Programmazione Python >> Database
- Nino48 said @ 2022-11-17 14:24:24:Ringrazio per l'aiutoMa hai cancellato quasi tutti i tuoi messaggi nel thread? Perché, potevano essere di aiuto anche per altri e sicuramente nella comprensione di quanto fatto.
Resto perplesso.
Ciao e buono studio.
-
- 2022-11-17 10:35:24
- Re: Python comunica con il Db PostgreSQL
- Forum >> Programmazione Python >> Database
- Nino48 said @ 2022-11-17 09:13:26:scusa se ti disturbo ma potresti mettermi un #con commento nello script perche ci sono alcuni comandi che non ho capito cosa fanno all'interno del programma...come alcuni def, pnl e cmd eccEeeeeeeh... insomma... non lo trovo molto corretto. Credo che potresti/dovresti prendere spunto ed approfondire quanto ti ha elargito nuzzopippo.
Vedi questa è esattamente la mia paura di cui scrivevo sopra. Quando si "regala" codice si tende poi a riceverlo senza fare troppa fatica per imparare. Resto contrario a fornire questo tipo di aiuto, perché alla fine non so mai quanto l'utente capisca, oltre a come fare copia ed incolla.
Ringrazio comunque nuzzopippo per la condivisione, ed esorto Nino48 a fare un piccolo (o tanti piccoli) passo in avanti e provare a capire le varie funzionalità proposte.
Ora me ne sto zitto e non rompo più sull'argomento.
Cya
-
- 2022-11-16 12:47:39
- Re: Python comunica con il Db PostgreSQL
- Forum >> Programmazione Python >> Database
- nuzzopippo said @ 2022-11-16 11:15:26:EDIT : come temevo, non vengono visualizzate le parntesi quadre alla variabile cmd ed altro, @nino48, tieni presente che cmd è una lista contenente i pulsanti di comendo.
Ciao caro, metti un \ (back slash) davanti alla parentesi quadra e vedrai che verrà visualizzata.
Stessa cosa per i CamelCase.
Cya