Forum
  
    >> 
    
      Programmazione Python
    
  
    >> 
    
      Scripting
    
  
  >>
  
    aiuto programmazione
  
  
  
  
  
  
  
   
  
    
  
  
    
    
      
      
  
Pagina: 1 2 3 Avanti
  
Esegui il login per scrivere una risposta.
      
  
      
    | 
          
Scritto da mr8  | 
        
          
 2016-12-05 18:13:55 - aiuto programmazione 
  
 | 
      
| 
          
          
             Buona sera sono alle prime armi con python e sto cercando di usarlo su una raspberry pi 2 model b.
 
          
          
            
          
          
        Vorrei scrivere un programma per gestire dei led comandati da un sensore di movimento. C'è qualcuno che fosse disponibile a darmi una mano??? P.S. se qualcuno sa qualcosa anche riguardo al comando di telecamere non mi dispiacerebbe un aiuto.  | 
      |
| 
          
Scritto da Daniele aka Palmux ![]()  | 
        
          
 2016-12-05 19:51:46 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
          
          
            
 Ciao caro e benvenuto.
 
          
          
            
          
          
        Su RPi non esiste un solo comando magico per fare quanto chiedi, ma devi approfondire l'utilizzo della porta GPIO per interagire con sensori e/o luci varie. Non è complicato, anzi è tutto piuttosto semplice, però un minimo grado di attenzione e conoscenza è richiesto. 
 Anche qui dovresti essere più preciso. Esistono svariati modi di utilizzare delle "telecamere". Esiste la possibilità di utilizzare quella del RPi (ti consiglio però la V1), delle (web)cam USB o accedere a delle IP Cam. Esiste il modulo pycamera, ma funziona egregiamente anche motion, insomma è un mondo bello vasto. Cya  | 
      |
| 
          
Scritto da mr8  | 
        
          
 2016-12-13 17:31:53 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
| 
          
          
             Grazie mille per l'aiuto.   Adesso ho provato a scrivere uno sketch e vorrei sapere se qualcuno potrebbe dargli un occhio.
 
          
          
            
              
            
          
          
        Poi avrei un altra domanda l'altro giorno provando un programma continuava a riportarmi un errore di sintassi nell'istruzione: import RPi.GPIO as GPIO qualcuno sa perchè ?? Se per caso le librerie non fossero state installate correttamente che tipo di errore mi riporterebbe?  | 
      |
| 
          
Scritto da Daniele aka Palmux ![]()  | 
        
          
 2016-12-14 21:48:36 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
          
          
            
 Che tipo di sensore di movimento hai? Te lo chiedo perché trovo molto più efficace utilizzarlo attraverso la libreria GPIO, però nulla ti vieta di usarlo così sia chiaro, è solo curiosità.
 
          
          
            
          
          
        Non usare i due "while" separati, usane solo uno e fondi le logiche, ne risulta tutto molto più pulito. 
 Facciamo prima se riporti l'errore che ti viene restituito, esattamente come dici potresti non avere la libreria installata. Cya  | 
      |
| 
          
Scritto da mr8  | 
        
          
 2016-12-23 17:59:20 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
| 
          
          
             Buona sera,il sensore di movimento che uso è uno come quello riportato nella foto.
 
          
          
            
              
            
          
          
        per le librerie domani provo a seguire le istruzioni nell'altra foto. Vi sembra un ottimo modo?? Inoltre se il programma fosse giusto,per eseguirlo posso eseguirlo direttamente da python o devo andare nel terminal di raspberry?? se si come faccio a richiamarlo?  | 
      |
| 
          
Scritto da Daniele aka Palmux ![]()  | 
        
          
 2016-12-23 18:26:42 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
          
          
            
 Uso lo stesso sensore e la stessa libreria, ti posso assicurare che funziona ed in maniera molto semplice, ovviamente al netto di disastri hardware.
 
          
          
            
          
          
        
 Crei lo script e lo lanci esattamente come lanceresti uno script normale. Se sei su un terminale: $ python nome_script.py Cya  | 
      |
| 
          
Scritto da mr8  | 
        
          
 2016-12-29 18:06:52 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
| 
          
          
             Buona sera, sono ancora io provando ancora sketch con l'utilizzo delle librerie continuo ad avere ancora problemi;l'errore che mi riporta è quello riportato nella foto.
 
          
          
            
              
            
          
          
        Nell'altra foto è riportato la versione di python e la versione della libreria gpio. Sapete dirmi se è corretto il risultato?? o è per quello che mi riporta errori?? Scusate se le foto non sono il massimo  | 
      |
| 
          
Scritto da Daniele aka Palmux ![]()  | 
        
          
 2016-12-29 19:47:21 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
          
          
            
 Ma manca qualcosa nel tuo script (prima del setup), te lo dice anche l'errore:
 
          
          
            
          
          
        >>> GPIO.setmode(GPIO.BCM) oppure >>> GPIO.setmode(GPIO.BOARD)Dalla sintassi che usi, vai con "BCM". Quindi il tuo script sarà: >>> import RPi.GPIO as GPIO >>> GPIO.setmode(GPIO.BCM) >>> GPIO.setup(16,GPIO.OUT)...e poi continui come vuoi. Cya  | 
      |
| 
          
Scritto da mr8  | 
        
          
 2016-12-30 18:06:36 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
| 
          
          
             Buona sera, grazie mille per l'aiuto che mi stai dando,oggi ho provato a scrivere ancora lo sketch di ieri sistemato come mi hai suggerito però una volta finito mi da ancora errori di sintassi  
          
          
            
              
            
          
          
         | 
      |
| 
          
Scritto da Daniele aka Palmux ![]()  | 
        
          
 2016-12-30 18:52:42 - Re: aiuto programmazione 
  
 | 
      
| 
          
          
             Ti consiglio sempre di salvarlo in un file il tuo script, perché potrebbe sfuggire qualcosa.
 
          
          
            
          
          
        Comunque ecco la forma riveduta e corretta: import RPi.GPIO as GPIO
import time
#Settiamo PIN
GPIO.setmode(GPIO.BCM)
GPIO.setwarnings(False)
GPIO.setup(16,GPIO.OUT)
#Ora diamo luce al nostro LED
while True:
    GPIO.output(16,GPIO.HIGH)
    time.sleep(1)
    GPIO.output(16,GPIO.LOW)
    time.sleep(1)Per tutto il resto c'è Python.   Cya --- Ultima modifica di Daniele aka Palmux in data 2016-12-30 18:53:35 ---  | 
      
Pagina: 1 2 3 Avanti
Esegui il login per scrivere una risposta.
  
